Elisabetta MO ha partecipato alla maratona di Chicago “Bank of America Chicago Marathon 2025”, percorrendo i 42,195 km in 4:01:58 e classificandosi 23838^ assoluta su 54284 partecipanti, 7658^ femminile e 1452^ della categoria SF30-34.
Correre.it scrive:
La Maratona di Chicago edizione 2025 si chiama Jacob Kiplimo. Il millennial ugandese (classe 2000), attuale primatista mondiale di mezza maratona vince la sua seconda 42,195 chilometri in carriera domenica 12 con 2h02’23”, seconda migliore prestazione mondiale dell’anno dopo Sabastian Sawe (Berlino, 2:02’16”). Partenza al fulmicotone con 13’58” ai primi cinquemila, 28’25” ai diecimila, e pochi già al comando: Kiplimo, e i keniani John Korir e Amos Kipruto . Ancora a metà 1h00’16” con tre secondi di vantaggio sulla concorrenza ideale del mondiale del povero Kelvin Kiptum, 2:00’35” proprio nelle strade dell’Illinois. Addirittura Kiplimo incrementa il vantaggio con un allungo che lo porta a staccare John Korir al chilometro numero 25 con un astrale 1h11’12”. Poi, poco dopo il 35esimo chilometro , arriva la fatica. La gara ricorda un pò quella di Steve Jones di 40 anni fa, con un calo che sfiora il crollo negli ultimi, drammatici chilometri. Kiplimo chiude in 2h02’23”, migliorando il record personale e siglando il secondo miglior tempo nella storia della corsa. Terzo è il keniano Amos Kipruto, ed è grande Conner Mantz, che è quarto con il nuovo record americano di 2h04’43”, dopo prodigioso recupero nel finale.
Altrettanto valida la gara femminile, dove l’etiope Hawi Feysa Gela sorprende la favorita Alemu Megertu per andare al trionfo in 2:14’56”.
