9 novembre 2025 – Busto Arsizio (VA) – Maratonina Città di Busto Arsizio

Luca Mazzone ha partecipato alla mezza maratona di Busto Arsizio, percorso di 21,097 km che percorre in 1:15,33 classificandosi 12° assoluto su 1018 arrivati al traguardo e 4° di categoria SM.

RISULTATI


maratoninadibusto.it scrive:

Domenica 9 novembre si è corsa la 32^ edizione della Maratonina Città di Busto Arsizio, organizzata come ogni anno dall’A.S.D. Atletica San Marco U.S. Acli, storica società sportiva di Busto Arsizio.
Un’edizione da record, andata sold out, che ha visto la partecipazione di oltre 2.200 atleti distribuiti sulle quattro corse in programma: la mezza maratona competitiva di 21,097 km, che ha registrato il maggior numero di iscritti, la 21 km non competitiva, la 9,9 km non competitiva, e la Family Run – novità 2025 – pensata per coinvolgere in modo inclusivo famiglie, scuole, gruppi.
Tanti gli allenatori e gli accompagnatori presenti alla partenza e in zona arrivo, che hanno contribuito a far superare le 2.500 presenze in città, in una giornata di sole all’insegna dei valori dello Sport, dell’Amicizia e della Solidarietà. Numeroso il pubblico presente sul percorso, in particolare lungo gli ultimi km di corsa in centro città.
Per quanto riguarda i risultati della Maratonina competitiva, in campo maschile si è assistito a un duello fino allo striscione d’arrivo tra il vincitore Federico Scabini (A.S.D. AccademiAtletica) che ha chiuso con il tempo di 1:7: 44 (Real Time 01:07:42) e Julien Gueydon (Menton Marathon) anch’egli con il tempo di 1:7:44, ma con un Real Time di 1 secondo superiore al vincitore (Real Time 01:07:43). Terzo posto per Francesco Maschera con il tempo di 1:10:29 (Real Time 01:10:27).
Per quanto riguarda il podio femminile, troviamo al primo posto Ivana Iozzia (Calcestruzzi Corradini Excels) con il tempo di 1:18:13 (Real Time 01:18:10), secondo posto per Camilla Vittori Venenti (Runners Bergamo) con il tempo di 1:19:36 (Real Time 01:19:31) e terzo posto per Cecilia Curti (Runners Legnano SSD) con il tempo di 1:21:39 (Real Time 01:21:30).
Presenti sulla linea di partenza ad accogliere gli atleti e a dare il via alle gare, le autorità cittadine a partire dal Sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli e dal Vicesindaco e Assessore alla Rigenerazione Urbana e Sport Luca Folegani, che ha partecipato alla corsa di 9,9 km.
Come ormai da tradizione e presenza colorata e festosa, hanno aperto le gare i ragazzi in carrozzina e i loro accompagnatori e spingitori appartenenti ai gruppi sportivi Maratonabili e Correre Oltre.
Grande la soddisfazione dell’Atletica San Marco e della macchina organizzativa di cui fa capo. “Un grazie ai tantissimi volontari presenti lungo il percorso di gara, ai ristori, e al palazzetto, e agli spettatori che hanno incitato gli Atleti. Un grazie all’Amministrazione Comunale, alla Polizia Locale, ad Agesp, a ASSB, a tutte le Istituzioni e alla Stampa, che sostengono e supportano ogni iniziativa dell’Atletica San Marco. Un grazie a tutti gli atleti che hanno scelto di correre la Maratonina Città di Busto Arsizio, gara competitiva e manifestazioni non competitive. Un grazie agli Sponsor che credono in noi, nelle nostre capacità e nella nostra esperienza. Grazie al nostro fedele speaker Angelo Petazzi e all’amico Arturo Barbieri per le foto di podisti.net. E soprattutto un mio personale grazie di cuore a tutti i SanMarchini che, anno dopo anno, riescono a dare vita a questa emozione e magia che si chiama Maratonina Città di Busto Arsizio, di cui loro sono Anima e Cuore”. Queste le parole di Marco Clivio, Presidente dell’Atletica San Marco

Related Images: